![]() |
Albert Einstein. |
La Teoria della Relatività Generale fornisce gli strumenti (matematici) per costruire quello che oggi viene definito il Modello Standard di Universo.
La Teoria della Relatività Generale si basa su:
La Teoria di Newton viene inclusa come caso particolare laddove le "masse" (ad esempio nel Sistema Solare) non sono "troppo grandi".
La gravità è interpretata come un effetto "geometrico". La materia presente determina infatti la "curvatura" dello spazio tempo. Lo spazio-tempo è una entità a quattro dimensioni (tre spaziali + una temporale) che sostituisce lo spazio ed il tempo assoluti della teoria Newtoniana.
Non solo lo spazio ed il tempo non sono più assoluti ma pure sono intrinsecamente connessi.