L'età del Sistema Solare
-
Le misure fatte con questi elementi su campioni di meteoriti
mostrano che l'età del Sistema Solare è approssimativamente
4.55 × 109 anni cioè 4.55 miliardi di anni.
-
Inoltre le misure delle abbondanze
del Pu244 (Plutonio), e dello I129 (Iodio) che hanno
dei tempi di decadimento più corti, danno una indicazione
relativa al tempo della condensazione del materiale planetario. Essi mostrano che
non sono stati necessari più di 100 milioni di anni per la
formazione dei pianeti dopo che il materiale protosolare si è isolato da quello
interstellare.
Quest'ultima stima delle età potrebbe corrispondere al momento in cui
la nube protosolare è passata attraverso uno dei bracci a spirale della
Galassia. Ciò implica che il Sole ed i pianeti si sono formati
contemporaneamente durante il passaggio in una parte della Galassia
sicuramente più densa e piena di polveri.