L'efficacia dei modelli di formazione del Sistema Solare risiede essenzialmente nella loro capacità di rispondere a due domande:
A queste due possibilità le evidenze osservative permettono di dare una risposta esauriente con un elevato grado di accuratezza. È necessario a questo punto affrontare il problema dell'età delle rocce terrestri, lunari e dei meteoriti ed indagare su come avviene la formazione stellare nella nostra galassia