<< 1962 accadde
Nel mondo
Ottobre. 007 al cinema

Sean Connery e Ursula Andress |
James Bond Il critico Pierfranco Bianchetti scrive: "Mi chiamo Bond, James Bond" č la celebre frase con la quale si presenta il numero uno di tutti gli agenti segreti. Altezza 1,89; peso Kg. 85; taglia atletica; capelli scuri; sguardo d'acciaio; smoking nero impeccabile che nasconde una pistola Beretta modello 418, calibro 6,35 mm. Browning; un bicchiere di vodka Martini in una mano e una sigaretta nell'altra (le confezionano appositamente per lui); una bionda o una bruna da sballo sempre accanto di fronte al tavolo da gioco e la splendida auto superaccessoriata (mitragliatrice incorporata ed altri marchingegni), l'Aston Martin DB5, parcheggiata nei dintorni. Ah, dimenticavamo, quest' uomo con la faccia cinica ed impenetrabile di Sean Connery, possiede la licenza d'uccidere che gli deriva dal doppio zero posto davanti al n.7 della matricola. Č l' ottobre 1962, nel mezzo della crisi dei missili di Cuba, quando esce nelle sale
Dr. No - Agente 007, licenza d' uccidere, il primo film
di una serie dedicata alla spia pių famosa ideata dallo scrittore ingleseIan Fleming, probabilmente concepita durante una vacanza in Giamaica, il terzo martedė di gennaio del 1952.Sullo schermo 007 appare prima con il viso dell' attore scozzese Sean Connery per ben sette volte.