Le parallassi planetarie sono alla base della misura della
distanza dei Pianeti.
Le parallassi planetarie
Risultano molto importanti perchè la misura
di almeno una distanza reciproca tra i pianeti è necessaria per ricostruire,
in base alle leggi di Keplero, la scala delle distanze del Sistema solare.
Ma non solo ciò è importante per le distanze ma anche per le masse dei pianeti.
Piccoli errori nella determinazione delle parallassi planetarie inducono
grandi imprecisioni nelle masse.
Grande attenzione è stata posta sin dai tempi di Keplero nella misura
della distanza tra la Terra ed i pianeti più vicini, ad esempio Marte,
e la determinazione, come diceva Halley, "del più nobile ma anche il più difficile dei problemi"
la determinazione della Unità Astronomica cioè la distanza Terra-Sole.
Il primo calcolo della parallasse di Marte fu fatto da Cassini e Richer nel 1672. Nella figura in alto