La crescita dei grani per condensazione
Per dare un'idea della velocità con cui accrescono i grani per condensazione
assumiamo che:
- ogni collisione tra una molecola ed un grano produce un "incollamento"
della molecola al grano stesso!
La massa dei grani è definita come
m ~
p
r3
dove
- r è il raggio dei grani
p
la densità dei grani = 1 g/cm3
Il ritmo ai cui i grani accrescono è dato dalla equazione:
dr/dt =
g
C/
p
A1/2
dove:
-
g= densità del gas = 10-10
g/cm3
-
C è la velocità del suono del gas ~ 1 km/s
-
= 0.01 è il rapporto tra materiale
condensato e gas
- A la massa molecolare ~ 20
Ne risulta un valore
dr/dt= 10-8 cm/s
cioè, tradotto in termini più semplici:
un accrescimento dei grani di 1 cm all'anno!
|
Questo meccanismo si dimostra molto efficace e rapido e permette
ai grani di un micron di formarsi rapidamente e crescere ulteriormente.