L'instabilità gravitazionale

Ipotizziamo una sfera di gas con: che consiste principalmente di idrogeno molecolare H2 e polvere. Per un corpo in equilibrio si ha:

2 R = geq

dove

Mano a mano che la nebulosa si contrae la temperatura aumenta e questo determina la dissociazione dell'idrogeno molecolare H2. Il coefficiente di compressione adiabatica:

= d ln p / d ln

decresce.

Quando è minore di 4/3 si instaura una instabilità gravitazionale.

In particolare Schatzamn ha dimostrato che ciò continua fino a che risulta > 4/3 dopo di che il collasso si ferma ad un raggio R = 100 RS dopo un periodo di 100 anni circa!